Categoria: Approfondimenti
Color Correction: storia di un nuovo ‘vecchio’ mestiere – seconda parte
Il mestiere del colorist passa attraverso la scelta del software più adatto alle esigenze ma richiede anche competenze a tutto tondo, una cultura dell’immagine e del colore non solo tecnica. Se ci hai seguito nella prima parte in questo articolo giungiamo ai nostri giorni e scopriamo il fascino e la delicatezza della professione del colorist e […]
Color Correction: imparare a vedere il colore per correggerlo – parte 1a: la percezione
“La correzione colore è un argomento ‘cult’ per chiunque si occupi di comunicazione digitale, video soprattutto. La qualità dei nuovi mezzi di ripresa e le funzionalità integrate nei programmi software spingono ad essere esigenti sul colore dell’immagine. Ma da dove partire? non ci sono dubbi, dall’osservatore… cioè dalla nostra percezione.“ Carlo Macchiavello – Post production […]
Perchè studiare informatica? Ecco quattro motivi
Ospitiamo questo contributo di StuDocu a cura di Giulia Pianelli. StuDocu è un servizio web fondato nel 2013 da quattro studenti. L’obiettivo è quello di rendere possibile lo scambio di materiale tra studenti per eccellere nello studio. XXI secolo: c’è chi lo definisce “l’Era del digitale”. Effettivamente, le tecnologie informatiche sono ormai parte integrante del nostro […]
Come rimuovere le aberrazioni cromatiche in Photoshop
Rimuovere le aberrazioni cromatiche per fotografie tecnicamente perfette Avete deciso di stampare una fotografia scattata con la vostra reflex/mirrorless oppure siete intenzionati a vendere il vostro scatto su una piattaforma come Adobe Stock? La fotografia dovrà essere allora tecnicamente ineccepibile. Monetizzare con il proprio materiale fotografico è piuttosto semplice, a patto che le immagini rispettino […]
After Effects: qualche accorgimento per utilizzare al meglio il nuovo motore di rendering e la gestione multicore
“After Effects è più che mai vivo e … reattivo. Nella nuova versione CC 2017 è migliorato in particolare il motore di rendering e l’uso dei processori multicore. I suggerimenti che fornirò in questo articolo si applicano però anche alle precedenti versioni CC e in parte anche CS.“ Carlo Macchiavello – Post production video editor […]
Photoshop, gli oggetti avanzati e perchè usarli (parte 2 di 2)
Entriamo nel dettaglio degli oggetti avanzati di Photoshop: OA incorporati, collegati e collegati a libreria. Ce li illustra ancora una volta Matteo Masciotti, docente certificato Adobe ed esperto di Photoshop e Muse. Collabora, oltre che con Espero, con altri centri Adobe in Inghilterra. Appassionato di fotografia e di progettazione web è anche social media manager certificato Hootsuite. Nella […]
Adobe Captivate: l’elearning a portata di click
Adobe Captivate è da qualche anno uno dei software leader nel mercato dell’elearning. Espero propone il corso professionale Adobe Captivate di due giornate su come realizzare moduli didattici elearning efficaci e coinvolgenti per i partecipanti. Il corso è fruibile in alternativa anche in aula virtuale in quattro incontri di quattro ore in diretta con il […]
No User Experience? Bad User Interface? Ahi ahi ahi…
Gli acronimi UX/UI (User Experience e User Interface) spopolano non solo su magazine tecnologici ma anche sui quotidiani e su tutti i media. Segno della indiscussa priorità che oggi viene richiesta, nel disegnare una App o comunque un programma informatico, alla centralità dell’utente e alla facilità e coerenza nell’utilizzo dell’applicazione sw. Le tecnologie touch, in […]
#professionidigital: animatore 3D con Cinema 4D
Inauguriamo con questo post una serie dedicata alle professioni digitali (#professionidigital). Possono costituire un utile orientamento per chi voglia iniziare o affinare le proprie competenze digitali. Iniziamo con lo specialista in animazioni 3D… ovviamente con Cinema 4D. Carlo Macchiavello, professionista e docente Espero accreditato da Maxon, risponde alle nostre domande. Come lavora l’Animatore 3D? “Chi vuole […]