Progettazione Corsi e-learning

Progettazione Corsi e-learning

Imparare a progettare e creare corsi elearning sarà più facile grazie ai nostri moduli sull’Instructional Design e Articulate: questo programma di authoring ti permette di creare corsi online efficaci e di impatto per la tua realtà professionale.

Ma cosa significa elearning? Per elearning intendiamo l’insieme di tutte quelle attività che facilitano l’apprendimento tramite mezzi digitali all’interno di un contesto strutturato. L’elearning permette di accorciare le distanze, dando la possibilità di scambiarsi idee e partecipare in maniera attiva alla formazione, soprattutto laddove i corsi di formazione online vengono progettati in modo adeguato, ossia con contenuti di qualità, ben strutturati, interattivi e rispondenti a esigenze formative specifiche.

Se vuoi progettare e creare corsi elearning possiamo guidarti nella scelta del percorso più adatto. Grazie al modulo sull’Instructional Design sarai in grado di analizzare i fabbisogni formativi del tuo pubblico, con il modulo sul software di authoring (Articulate) potrai creare corsi online, con tanto di veste grafica, interattivi e fruibili a distanza (FAD). I tuoi corsi elearning potranno essere poi caricati e distribuiti su piattaforme elearning LMS (Learning Managment System) grazie ai formati SCORM.

1. Instructional
Design

Chi vuole creare corsi elearning, parte innanzitutto dalla progettazione didattica. Per permettere agli utenti di seguire facilmente ed efficacemente corsi di formazione elearning, è necessario conoscere le teorie dell’apprendimento per capire, in base a obiettivi e strumenti a disposizione, quali scelte tecniche intraprendere. Chi progetta elearning, deve sapere a chi si rivolge e approfondire i principi di usabilità e del design di interfacce (UX, ovvero User Experience, UI ovvero User Interface).

Corso Instructional Design

Corso Instructional Design | Progettazione Corso e-learning | Progettazione Corsi e-learning | Corsi Grafica creativa e fotoritocco, Progettazione Corsi e-learning | Corsi Corsi Grafica creativa e fotoritocco, Corsi Progettazione Corsi e-learning | Impara a progettare percorsi elearning efficaci con il corso di Instructional Design. Attraverso la nostra didattica, basata su un corretto bilanciamento di teoria e di pratica, impari a progettare un corso per piattaforma LMS (Learning Management System) acquisendo le competenze specifiche necessarie. Con il corso Espero di Instructional Design impari a costruire il tuo progetto di istruzione per renderlo didatticamente efficace per la tua audience, definendo innanzitutto i tuoi obiettivi e scegliendo di conseguenza gli strumenti didattici più adatti per raggiungerli. Questo corso di Instructional Design ti permette quindi di acquisire conoscenze e competenze per la progettazione di percorsi formativi in modalità e-learning: progetta corsi e interventi formativi facendo leva sui diversi modelli di apprendimento e seleziona le tecniche migliori per misurare l’efficacia del tuo intervento formativo.

Questo corso è dedicato a chi vuole acquisire conoscenze e competenze per la progettazione di percorsi formativi in modalità e-learning su piattaforme LMS (Learning Management System).
Corso Instructional Design
Corso ChatGPT per l’Instructional Design

Corso ChatGPT per l’Instructional Design | Progettazione Corso e-learning | Progettazione Corsi e-learning | Progettazione Corsi e-learning | Corsi Progettazione Corsi e-learning | Questo corso, con un approccio pragmatico, ti svela come l’Intelligenza Artificiale può trasformare e migliorare il tuo modo di lavorare. Hai mai desiderato progettare corsi e-learning più velocemente e con maggiore efficacia? Questo corso ti offre una guida pratica e approfondita per utilizzare ChatGPT, uno degli strumenti di IA generativa più avanzati, nel campo dell’Instructional Design. Con esempi reali e applicazioni pratiche, impari a creare contenuti, generare quiz, sintetizzare testi, elaborare scenari interattivi e molto altro. Se vuoi rendere il tuo lavoro più veloce, creativo e innovativo, scopri come ottimizzare i processi di progettazione didattica, riducendo i tempi e aumentando l’efficacia del tuo corso.

Guida pratica e approfondita per utilizzare ChatGPT, uno degli strumenti di IA generativa più avanzati, nel campo dell'Instructional Design.
Corso ChatGPT per l’Instructional Design

2. Confezionamento
percorso e-elearning

Oltre a belle grafiche e contenuti video, nei corsi e-learning è importante inserire elementi che sollecitino interazioni. Lo strumento leader per il “confezionamento” (Authoring) del sistema di istruzione è Articulate Storyline. Questo software permette di creare rapidamente quiz e giochi di apprendimento, per mantenere alto il livello di interattività e coinvolgimento. Può anche animare infografiche rendendole interattive. Tutto in formato compatibile con lo standard SCORM.

3. Progettazione
grafica

Per trasformare un corso e-learning in un’esperienza formativa utile e avvincente, è importante inserire elementi grafici come oggetti, sfondi, illustrazioni, ma anche le ben più complesse infografiche, che rendono più immediato l’apprendimento di informazioni. Utilissimi in questo sono i software Adobe di grafica creativa: Photoshop e Illustrator. Ad esempio, puoi usare Photoshop per manipolare immagini fotorealistiche da inserire come ambientazione per una scena da ricreare, e Illustrator per creare illustrazioni e oggetti.

4. Creazione contenuti
video e effetti

Oggi il video è uno strumento di comunicazione spesso più efficace delle parole e delle immagini. Pertanto i videotutorial sono degli strumenti di formazione più immediati e coinvolgenti. Si possono creare videotutorial per corsi elearning in tempi brevi con programmi come Adobe Premiere per il montaggio video e Adobe After Effects per animazione ed effetti speciali. Basta un livello base di conoscenza e un buon metodo di lavoro per realizzare video professionali per l’e-learning.

Vantaggi di un corso Espero

Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.

Corsi personalizzati monoaziendali: se non trovi il corso che fa per te, organizziamo anche corsi completamente personalizzati con possibilità di tutoring e training on the job. Contattaci per un colloquio e per avere un preventivo.

Docenti professionisti certificati: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.

Aule attrezzate: computer iMac di ultima generazione con sistema operativo macOS o Windows e software aggiornati all’ultima versione disponibile.

Non devi portare nulla, solo una chiavetta USB per salvare i tuoi lavori: pensiamo noi a tutto il resto.

Attestato di partecipazione a fine corso.

Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.

Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.

Registrazioni delle lezioni: le registrazioni audio e schermo del docente sono disponibili su richiesta, in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.

Contatta i nostri professionisti:

Vuoi sapere quali corsi fanno per te?
Contatta Valentine, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.

Alcuni dei nostri clienti

Mostra tutti
Logo Sky, cliente Èspero
Logo Nestle, cliente Èspero
Logo CheBanca, cliente Èspero
Logo Tods, cliente Èspero
Logo Università degli Studi di Milano, cliente Èspero
Valutazione di Google
4.9
Basato su 146 recensioni
js_loader